La partnership tra Plenitude e Red Bull
Ricarichiamo la passione
La realizzazione di interventi di efficientamento energetico ha contribuito a ridurre l’impatto ambientale di diverse manifestazioni promosse da Red Bull e sensibilizzare sempre più persone sull'uso consapevole dell'energia in Italia e all’estero.
Un esempio concreto di questo impegno è rappresentato dall’impianto fotovoltaico utilizzato nel 2024 per alimentare parte dell’illuminazione all’interno della venue che ospitava il Red Bull 64 Bars Live di Napoli. Successivamente, è stato donato all’Istituto comprensivo Alpi-Levi di Scampia per produrre energia solare utile alla struttura.
Gli eventi 2025 in Italia
Red Bull Cliff Diving World Series
Il 28 e 29 giugno si è svolta a Polignano a Mare (BA) la tappa italiana del prestigioso campionato di tuffi da grandi altezze, giunto alla sua dodicesima edizione. In questa suggestiva location, abbiamo portato la nostra energia con un watercraft elettrico dedicato agli show acquatici, dimostrando come la mobilità elettrica possa trovare spazio in molteplici ambiti, come gli sport d'acqua.
Red Bull Cerro Abajo
Per il primo anno siamo stati partner dell’evento Red Bull Cerro Abajo, giunto alla seconda edizione in Italia: il 24 agosto, i vicoli di Genova hanno ospitato l’adrenalinica gara di urban downhill rivolta ai rider più temerari. In linea con il nostro obiettivo, in quanto Società Benefit, di avere un impatto ambientale e sociale positivo presso le comunità dove operiamo, abbiamo installato una speciale rastrelliera dotata di pannelli solari per la ricarica delle e-bike, messa a disposizione della città per incentivare la mobilità sostenibile. Abbiamo inoltre previsto la realizzazione di un impianto fotovoltaico sul tetto dell’Istituto Vittorio Emanuele II – Ruffini per supportare concretamente l’efficientamento energetico della struttura scolastica.
Gli eventi 2025 in Spagna
Red Bull King of the Air Qualifier
Il legame con lo sport si è rinnovato a Tarifa, Cádiz, dove siamo stati partner della tappa di qualificazione della competizione più emblematica del kitesurf Big Air a livello internazionale. A giugno, abbiamo reso più efficiente la manifestazione con l’installazione di pannelli fotovoltaici e batterie di accumulo che hanno contribuito ad alimentare l’evento con energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.
Gli eventi 2025 in Francia
L’adrenalina si accende con due appuntamenti dedicati agli sport estremi di cui saremo partner, dove l’energia incontra la performance.
Il 28 settembre, al Circuit de Charade, va in scena il Red Bull Cycling Survivor: 300 ciclisti amatori si sfideranno in 4 giri a eliminazione, ognuno con prove diverse. Mentre il 15 e 16 novembre tocca al Red Bull Ocean Rescue, gara multisport tra corsa, nuoto, kayak e salvataggi in mare, che mette alla prova i migliori atleti del soccorso costiero. In entrambi gli eventi forniremo hub di ricarica solare per consentire ai partecipanti di alimentare i propri dispositivi personali con energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.