Diverse nazionalità
Compongono i nostri team eterogenei
I Paesi da cui provengono le nostre persone sono: Europa, Asia, Medio Oriente, Oceania e Nord America.
Le persone sono uno dei cinque pilastri sui quali si fonda la strategia di sostenibilità Plenitude Società Benefit.
Per questo, ogni giorno lavoriamo insieme per dare priorità al loro benessere e alla loro tutela mettendo al centro della nostra organizzazione il valore inestimabile che risiede nelle loro idee e competenze. Cerchiamo inoltre di creare un ambiente di lavoro inclusivo in grado di riconoscere e accogliere la loro unicità.
N. dipendenti a fine 2024
Uomini
Donne
Supportiamo le nostre persone in un percorso professionale e personale con una visione basata sulla collaborazione, al fine di creare un ambiente di lavoro dove si possano sentire accolte e libere di esprimere se stesse. In ogni paese dove siamo presenti ci facciamo guidare dalla nostra cultura aziendale, mettendo al centro i valori che da sempre ci contraddistinguono fra cui: condivisione della conoscenza, passione, coraggio, correttezza,semplicità e diversità.
Incoraggiamo la crescita professionale delle nostre persone, valorizzando le loro competenze e il loro talento, fornendo gli strumenti necessari per raggiungere traguardi sempre nuovi.
Ci impegniamo a salvaguardare i principi di diversità, equità e inclusione perché riteniamo siano una risorsa preziosa per la nostra cultura e il nostro successo. E per essere ancora più concreti, abbiamo avviato un percorso che include tutti i nostri progetti, le iniziative e le azioni che possiamo mettere in atto sia nel breve che nel lungo periodo per raggiungere i nostri TRAGUARDI.
La D&I guida gli aspetti della nostra azienda, passo dopo passo, con l’intento di creare le condizioni favorevoli per accogliere talenti, orientamenti, nazionalità, culture e background differenti in un ambiente aperto, stimolante, sicuro e collaborativo. Per questo, coinvolgiamo in modo attivo la leadership e manteniamo una formazione continua sulle tematiche D&I. Ciò avviene attraverso network che agiscono per il cambiamento e comunità di figure alleate, volte a sostenere e diffondere una cultura sempre più inclusiva. Un elemento chiave del nostro framework strategico di SOSTENIBILITÀ e del relativo modello ESG.
I valori e le finalità che regolano questi aspetti sono stati inoltre integrati in una specifica Policy ECG (Ethics, Compliance & Governance) dedicata alla D&I e disponibile per approfondimenti a questo link.
Plenitude ha ottenuto la Certificazione UNI PdR 125:2022 per la Parità di Genere, un importante riconoscimento che attesta le scelte e le iniziative concrete messe in atto per la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo, in linea con i valori che da sempre ci guidano.
In Plenitude ci siamo dati un obiettivo: quello di favorire il benessere di coloro che lavorano con noi. Per questo motivo mettiamo a disposizione un piano di vita-lavoro integrato dove l’equilibrio tra lavoro, vita privata e genitorialità è valorizzato a partire dalla salute fisica e mentale. Il nostro approccio alla People Experience si concretizza attraverso una serie di iniziative progettate per consolidare l'evoluzione della nostra realtà aziendale, creando un luogo di lavoro innovativo attento alle necessità di flessibilità e dinamicità delle nostre persone.
Opportunità volontariato, screening di prevenzione, supporto psicologico, convenzioni mediche e assistenza h24/7.
Smart working e flessibilità oraria.
Congedi di paternità, supporto ai care-giver, anziani e familiari non autosufficienti.
Summer Camp di formazione, orientamento scolastico e professionale.
Vogliamo coinvolgere nella nostra realtà persone motivate, capaci di contribuire con passione alle sfide della transizione energetica. Insieme possiamo intraprendere un percorso stimolante e innovativo nel settore dell’energia, aprendo le porte ai talenti che desiderano mettere alla prova le proprie competenze e valorizzando la loro unicità attraverso progetti e iniziative sempre nuove come ad esempio il Graduate Program. Un programma d’eccellenza pensato per giovani laureati e laureate appassionati di energia e innovazione tecnologica che vogliono fare la differenza nel settore, collaborando con la nostra azienda.
Che cosa rende il nostro ambiente di lavoro stimolante e dinamico? Dai un’occhiata ad alcune delle iniziative e dei progetti ai quali hanno preso parte le nostre persone per contribuire all’evoluzione dell’azienda, apportando il proprio valore.
Ogni giorno lavoriamo per promuovere il cambiamento, creando un luogo di lavoro sicuro che possa favorire la crescita e la valorizzazione delle competenze di chi ne fa parte. Per questo, ad oggi, prevediamo percorsi diversificati di formazione di 87.000 ore totali per i dipendenti. Delineare un futuro in cui l'ambiente di lavoro possa coniugare stabilità, benessere e innovazione è infatti un percorso sfidante da fare passo dopo passo. In questa sezione raccoglieremo novità, azioni, iniziative e progetti in corso volti a realizzare obiettivi ambiziosi, con la nostra coesione come minimo comune denominatore.