Plenitude ha acceso le tue feste

Il villaggio di Senstation On Ice, in Piazza Duca d’Aosta a Milano, ha dato energia alle festività natalizie grazie ad una pista di pattinaggio all'aperto destinata a tutti. Scopri gli allestimenti, i giochi e i partner dell’evento che si è svolto dal dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024.

Una magia da vivere insieme

Per il periodo delle feste Natalizie la piazza ha ospitato la più grande pista di pattinaggio1 all’aperto di Milano, un albero di Natale alto 18 metri, eventi, giochi interattivi e nei weekend un photobooth in cui sono state create foto da tenere come ricordo.

Nel villaggio era presente anche un’area ristoro con stand di street food e specialità tipiche natalizie. Inoltre, per il primo anno, Radio Italia solomusicaitaliana è stata la colonna sonora dell’iniziativa, presente con appuntamenti speciali a cura di Sergio Labruna e il dj set di Paoletta.

¹L’ingresso era totalmente gratuito. Si potevano utilizzare i propri pattini o noleggiarli a pagamento.

Guarda il video

L’energia è scesa in pista

Plenitude sostiene la rigenerazione urbana e sociale e ha voluto restituire uno dei luoghi più conosciuti di Milano ai suoi cittadini. Ha contribuito all’alimentazione della pista di pattinaggio, che occupava 1.500 mq del villaggio e impiegava circa 130.000 luci led a basso consumo, fornendo energia elettrica certificata tramite garanzie d’origine europee, come prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili.

Salta Claus e l’Albero di Natale

Il grande albero della piazza è stato illuminato anche tramite l’energia generata dai piccoli giocatori dello stand di “Salta Claus”. Come? I bambini, saltando sulle pedane PAVEGEN che producono energia sfruttando i passi, potevano aiutare Babbo Natale a consegnare i suoi regali in tempo e contribuire ad alimentare le luci dell’albero.

Abbiamo condiviso l’energia del Natale

Nel villaggio era presente anche uno stand dove sono stati raccolti libri e giochi usati, puliti e in buono stato. 520 doni sono stati consegnati ai piccoli pazienti dell’Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi”, 59 alle Case famiglia comunali di Roma e 141 alle Case famiglia di Napoli. Grazie a chi ha deciso di vivere un Natale all’insegna della solidarietà e di dare nuova energia a giocattoli e libri. 

Footer