Plenitude

dal latino plenitudo (dĭnis, der. di plenus «pieno»); completezza, adeguatezza, pienezza.

  • Chi siamo

    Siamo una Società Benefit del mondo dell’energia.
    Crediamo che solo una transizione equa possa generare un cambiamento a prova di futuro.
    Lavoriamo per essere il miglior alleato delle persone e delle aziende nella sfida della consapevolezza energetica e della neutralità carbonica.
  • Cosa facciamo

    Adottiamo un approccio integrato alla sostenibilità, dalla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili al suo uso responsabile. Investiamo nell’innovazione tecnologica per offrire prodotti e servizi che abilitino scelte quotidiane virtuose. Sosteniamo la mobilità elettrica alimentando la crescita di punti di ricarica in tutta Europa.
  • Come lo facciamo

    Ispiriamo le comunità a unirsi a noi per diventare ambasciatori del cambiamento.
    Condividiamo la nostra competenza per promuovere comportamenti etici, cominciando dal nostro interno.
    Nutriamo una cultura inclusiva per attrarre e sviluppare i talenti.
  • Perché lo facciamo

    Crediamo che insieme, attraverso scelte consapevoli, possiamo raggiungere il traguardo delle zero emissioni nette entro il 2040.
    Vogliamo ridurre il nostro impatto sul pianeta
    , a partire dall’energia.
La nostra Storia

La nostra Storia

Rimaniamo gli stessi perché la nostra essenza, ricca di storia e carica di innovazione, non cambia. Manteniamo l’obiettivo concreto di offrire ai nostri clienti tutte le soluzioni possibili attraverso gli strumenti e i canali di sempre.

2017

Nasce Eni gas e luce.

 

Eni crea una nuova società dedicata alla vendita di gas, energia elettrica e soluzioni per l’efficienza energetica, consolidando la sua presenza in Europa (Italia, Francia e Slovenia).

2018 - 2021

Espansione internazionale delle attività Retail nel mercato greco e in quello iberico.

 

Ingresso nei business della riqualificazione energetica degli edifici e della generazione distribuita di energia elettrica da fotovoltaico

2021

Integrazione del portafoglio delle attività di produzione di energia da fonti rinnovabili di Eni ed espansione nel business dei servizi di ricarica per veicoli elettrici (e-mobility).

 

Eni gas e luce diventa Società Benefit.

2022

Nasce Plenitude.

2024

Finalizzazione ingresso Energy Infrastructure Partners come socio di minoranza (quota pari a circa il 7,6% di Plenitude).

 

La produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili continua a crescere sia in Italia sia nei mercati internazionali (in particolare in Spagna e negli Stati Uniti e in Germania con il wind offshore, attraverso la partecipata Vårgrønn). 

 

Espansione delle attività e-mobility all'estero.

2025

Perfezionamento dell’aumento della partecipazione di EIP nel capitale sociale (quota pari al 10% di Plenitude).

Le nostre Persone

Condividiamo la nostra competenza per promuovere comportamenti etici, cominciando dal nostro interno. Nutriamo una cultura inclusiva per attrarre e sviluppare i talenti.

Scopri di più sul MANAGEMENT TEAM che lavora con passione e che ogni giorno trasforma i nostri valori in azioni concrete.

La vera energia è nelle persone. Scopri le posizioni aperte nella nostra pagina LINKEDIN.

  • Oltre 2.700

    N. dipendenti a fine 2024

  • 50,8%

    Uomini

  • 49,2%

    Donne

I valori che ci ispirano ogni giorno

  • Condivisione

    della conoscenza, per raggiungere i nostri obiettivi e dare valore al nostro lavoro.

  • Passione

    per il nostro lavoro, che guida idee e azioni e che trasmettiamo ai clienti e ai partner.

  • Coraggio

    di cambiare schemi, superare ostacoli e portare innovazione utile alle persone.

  • Correttezza

    per guadagnarci il rispetto e la fiducia dei nostri clienti e delle nostre persone.

  • Semplicità

    per abbattere sovrastrutture e complicazioni, attraverso soluzioni semplici.

  • Diversità

    come risorsa fondamentale per l’arricchimento delle nostre persone.

La nostra strategia di Sostenibilità

Scopri i pilastri su cui si fonda il nostro modello di business.

Vai alla pagina