Plenitude annuncia l’avvio di un nuovo parco fotovoltaico da 50 MW
-
Zhanaozen (Kazakistan), 27 settembre 2025 - 13:00 CET
L’impianto fa parte della centrale ibrida da 247 MW in Kazakistan realizzata da Eni e KazMunayGas.
Plenitude annuncia l’avvio di un nuovo impianto fotovoltaico da 50 MW a Zhanaozen, nella regione di Mangystau, in Kazakistan. L’impianto è parte di un progetto innovativo guidato da Eni e KazMunayGas, primo di questo tipo in Kazakistan, per la realizzazione di una centrale elettrica ibrida da 247 MW che integrerà la produzione di energia da fonte solare, eolica e a gas. L’impianto contribuirà a fornire elettricità agli stabilimenti di KazMunayGas presenti nelle aree circostanti.
L’entrata in esercizio del parco solare testimonia l’impegno dei partner nella promozione della transizione energetica nel Paese. Dotato di tecnologia fotovoltaica all’avanguardia, con oltre 80.000 pannelli distribuiti su un’area di circa 80 ettari, l’impianto è progettato per generare annualmente 86 GWh di energia. La configurazione ibrida della centrale integra la produzione da fonti rinnovabili e da gas, garantendo una fornitura stabile anche in presenza di condizioni meteorologiche variabili.
“L’avvio di questo impianto fotovoltaico rappresenta una tappa fondamentale per il Mangystau Hybrid Power Project, contribuendo alla transizione energetica del Kazakistan. Questo progetto è un perfetto esempio di sinergia tra competenze internazionali e impegno locale e pone solide basi per future collaborazioni nel settore delle energie rinnovabili del Paese” ha dichiarato Federico Pugliese, Managing Director di Plenitude Kazakistan.
Grazie alla consolidata partnership tra KazMunayGas ed Eni, rafforzata dall’esperienza di Plenitude nel campo delle energie rinnovabili, il progetto contribuirà al percorso di transizione energetica del Mangystau, alla crescita economica della Regione attraverso la creazione di posti di lavoro, lo sviluppo tecnologico e il rafforzamento delle competenze locali.
Plenitude, Società controllata da Eni, è presente in oltre 15 paesi del mondo con un modello di business che integra la produzione di energia elettrica da 4,5 GW di fonti rinnovabili, la vendita di energia e di soluzioni energetiche a oltre 10 milioni di clienti ed un’ampia rete di 22.000 punti di ricarica per veicoli elettrici. Entro il 2028, la Società ha l’obiettivo di raggiungere 10 GW di capacità rinnovabile a livello globale.
Contatti
-
Ufficio stampa Plenitude - Milano
ufficio.stampa@eniplenitude.com -