Plenitude si rafforza in Francia: firmato accordo per l’acquisizione di un portafoglio di impianti rinnovabili di Neoen da circa 760 MW

Milano, 18 novembre 2025 - 16:30 CET

Plenitude ha firmato un accordo per l’acquisizione da Neoen, una delle aziende leader nel settore delle energie rinnovabili, di un portafoglio di 52 asset in esercizio di cui 37 impianti fotovoltaici, 14 eolici ed una batteria in esercizio per un totale di circa 760 MW di capacità installata dislocati su tutto il territorio francese. Gli asset producono circa 1,1 TWh annui di energia elettrica.

L’operazione rappresenta un ulteriore passo in avanti nella strategia di crescita della Società, che rafforza così il proprio posizionamento tra i principali operatori energetici integrati in Europa. Il perfezionamento dell’accordo è subordinato all’autorizzazione delle Autorità competenti.

L’acquisizione è una delle più rilevanti transazioni nel settore delle rinnovabili francese concluse negli ultimi anni e contribuisce in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi di capacità installata da fonti rinnovabili di Plenitude al 2025. Il percorso di crescita della Società, delineato nel Piano Strategico 2025–2028, punta a raggiungere 10 GW di capacità rinnovabile installata entro il 2028, in linea con l’impegno di Plenitude per la transizione energetica.

Al completamento dell’operazione, la Società consoliderà ulteriormente la propria presenza in uno dei mercati energetici più dinamici d’Europa. L’integrazione di questo portafoglio di impianti con gli asset già esistenti di Plenitude permetterà di ottimizzare le attività e generare sinergie operative.

Stefano Goberti, Amministratore Delegato di Plenitude, ha commentato: “Questa acquisizione amplia la nostra presenza in Francia, Paese in cui contiamo già circa 1 milione di clienti retail e dove ci stiamo espandendo nei servizi energetici e nella rete di ricarica per veicoli elettrici. Grazie a questa operazione rafforziamo il nostro modello di business integrato e acceleriamo nel raggiungimento dei nostri obiettivi”.

Plenitude, Società controllata da Eni, è presente in oltre 15 Paesi del mondo con un modello di business che integra la produzione di energia elettrica da 4,8 GW di fonti rinnovabili, la vendita di energia e di soluzioni energetiche in Europa, con 10 milioni di clienti ed un’ampia rete di oltre 22.000 punti di ricarica pubblici per veicoli elettrici. Entro il 2028, la Società ha l’obiettivo di raggiungere 10 GW di capacità rinnovabile a livello globale.

Contatti

  • Ufficio stampa Plenitude - Milano

    ufficio.stampa@eniplenitude.com