Salta il menu e vai al contenuto di pagina

Futuro in caricamento

Per far sì che il nostro computer e smartphone funzionino senza interruzione c’è bisogno di una batteria capace di immagazzinare e rilasciare energia elettrica.

I sistemi di accumulo stanno diventando un asset cruciale anche nel processo di transizione energetica, e per questo il mercato dello storage elettrico cresce rapidamente a livello globale. I dati del 2023 di BloombergNEF parlano di installazioni nell’ordine di 42 GigaWatt, per una capacità complessiva di 99 GigaWatt ora. Il doppio rispetto al 2022, e le previsioni ipotizzano 650 GigaWatt complessivi (cumulati) per il 2030.

In questa puntata Marco Scurati, grazie all’ospite Marco Congiatu del team di Sviluppo Rinnovabili Plenitude, ci porta alla scoperta di come si immagazzina l’elettricità prodotta dalle fonti rinnovabili per trasformarla in energia per il cambiamento.
 

Link copiato con successo
Condividi:
Podcast correlati
1 /