Da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno, per il quarto anno di seguito, l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari ospiterà uno dei più importanti eventi gratuiti dedicati alla mobilità sostenibile
Plenitude protagonista a MIMO 2025: il pit show elettrico dà energia all'autodromo di Monza
-
27 giugno 2025
Energia, velocità e innovazione: Plenitude è pronta a scendere in pista come main sponsor della quarta edizione del Milano Monza Motor Show (MIMO), in programma dal 27 al 29 giugno 2025.
Per tre giorni, emozione e innovazione si intrecceranno presso l’Autodromo Nazionale di Monza, per l’evento più atteso dagli appassionati di motori, auto sportive e lusso, che porterà sull’asfalto del circuito e all’ombra di paddock e box un programma ricco di attività coinvolgenti. Un’esperienza da non perdere, con Plenitude che darà l’occasione ai visitatori di viverla dal punto di vista unico dell’energia.
L’evento, totalmente gratuito e aperto a tutti gli appassionati di automotive, si svolgerà da venerdì 27 a domenica 29 giugno.
Plenitude a MIMO 2025
Per Plenitude, main sponsor di MIMO, la tre giorni rappresenta un palcoscenico ideale per raccontare non solo l’evoluzione della mobilità elettrica, ma anche il ruolo centrale che questa riveste nella più ampia transizione energetica.
Plenitude sarà presente con attività strutturate, pensate per ingaggiare, sensibilizzare, informare e far divertire ogni categoria di appassionato: da chi muove i primi passi nel mondo della mobilità elettrica a chi segue da sempre l’innovazione su quattro ruote (e non solo).
Non mancherà il corner dove provare l’app di ricarica Plenitude On the Road, con quattro stazioni di ricarica allestite in esclusiva per MIMO: un punto d’accesso immediato alla rete Plenitude, pensato per mostrare quanto possa essere semplice e intuitivo ricaricare il proprio veicolo in movimento.
Saranno presenti gli EVCoach, esperti della mobilità elettrica che collaboreranno con le principali case automobilistiche per accompagnare i visitatori nei test drive. Durante le prove su strada illustreranno le caratteristiche dei veicoli elettrici, spiegheranno come sfruttare al meglio la rete di ricarica e introdurranno in modo pratico e coinvolgente concetti come la guida “one-pedal” e la frenata rigenerativa. Gli EVCoach sono i protagonisti dell’Electric Driving Experience, un tour esperienziale che unisce formazione, test drive e sessioni con simulatori, offrendo a tutti l’opportunità di scoprire i vantaggi concreti della mobilità elettrica e di superare dubbi e curiosità con il supporto di professionisti del settore.
Tra i protagonisti dell’evento ci sarà anche Genny Zero, un mezzo di micromobilità elettrica con ruote autobilancianti, pensato per offrire libertà di movimento a chi ha ridotte capacità motorie. Elegante e innovativo, unisce tecnologia e design per superare i limiti dei dispositivi tradizionali, permettendo spostamenti fluidi su diversi tipi di terreno. Per l’occasione, sarà disponibile in una speciale versione brandizzata Plenitude, testabile su una riproduzione in scala del circuito: un modo originale e coinvolgente per avvicinarsi al mondo della mobilità elettrica in chiave accessibile, smart e sostenibile. La presenza di Genny Zero racconta una visione della mobilità che non si limita all’innovazione tecnologica, ma risponde ai bisogni concreti delle persone: un esempio tangibile di come l’elettrico possa abilitare nuove forme di autonomia quotidiana e contribuire a rendere le città (e gli eventi) spazi realmente aperti a tutti.
Ci saranno poi giochi e attività, che si svolgeranno presso i box di MIMO, pensati per raccontare la mobilità elettrica con uno stile che si addice al pit: veloce ed entusiasmante, ma con tutto il tempo per ricaricare le batterie.
Perché vale la pena di ricordarlo: “il pit non è una semplice sosta, è uno show rapidissimo, l’occasione per ripartire più forti, più veloci e più carichi”.
Cosa troverete al Milano Monza Motor Show
Venerdì, i motori si accenderanno su MIMO. Lo faranno con l’ufficialità del taglio del nastro alla presenza di Federica Masolin, giornalista sportiva e madrina dell’evento, e con le parate inaugurali.
Saranno però il sabato e la domenica il vero cuore pulsante dello show, con un fitto programma dedicato alle super e hypercar, alla rivoluzione della mobilità elettrica e soprattutto alle esibizioni - che si svolgeranno lungo l’anello ad alta velocità e sulle leggendarie sopraelevate. Ai singoli eventi, come la presentazione di nuovi modelli di supercar, di novità di gamma e di concept futuristici, si affiancheranno le esposizioni di auto accomunate dalle prestazioni eccezionali e dai design mozzafiato, e gli amatissimi test drive (sia interni al parco, che in ambito urbano).
Non mancherà l’Indy Autonomous Challenge, una competizione al cardiopalma tra monoposto a guida autonoma, e un’area di intrattenimento - food experience compresa.
MIMO accoglierà gli ospiti dal 27 al 29 giugno, dalle 9:00 alle 20:00.
Plenitude vi aspetta presso i box 19, 20 e 21 dell’Autodromo Nazionale di Monza.
Altri progetti correlati
Lo stile di guida è l’unica condizione esterna sulla quale possiamo agire per aumentare l’autonomia della nostra auto elettrica.
Electric Driving Experience, la speciale esperienza di guida che permette di vivere la mobilità elettrica, dal volante alla ricarica