1/5
La suggestiva vista dall’alto di un parco fotovoltaico, dove la luce del sole si riflette sulla superficie dei pannelli. L’orientamento e l’inclinazione dei moduli vengono sempre scelti in funzione dello spazio e della superficie a disposizione con l’obiettivo di massimizzare la produzione di energia elettrica. Le strutture di fissaggio e supporto sono di due tipi: fisse o motorizzate (tracker). E se piove o il cielo è nuvoloso come nella foto? Seppur con meno intensità, i raggi del sole raggiungono comunque la superficie dei pannelli consentendo, anche con nebbia o pioggia, di produrre un po’ di energia. Tutti gli impianti sono telemonitorati, cioè è possibile conoscere in tempo reale i principali parametri di produzione e performance.