Sul canale TikTok di Plenitude l’energia diventa virale. Il debutto sulla piattaforma in occasione di Sanremo ‘24 e il lancio del format della Plenitude House.
Il meglio dal sole
-
22 luglio 2024
Dopo il successo estivo, prosegue l’iniziativa di Plenitude per raccontare l’energia del sole. Anche in montagna.
Una crema solare e un pannello fotovoltaico: sono la “strana coppia” protagonista dell'iniziativa “Il meglio dal sole”, lanciata da Plenitude nell'estate 2024, che invita a godersi i benefici del sole in modo responsabile e a scoprire il potenziale del fotovoltaico.
Il sole è un'indispensabile fonte di energia vitale: stimola la produzione di vitamina D, influisce positivamente sul metabolismo, migliora l’umore aumentando la produzione di serotonina. Ma per goderne appieno, come ci ricordano i dermatologi ogni estate, è fondamentale proteggere la pelle con un'adeguata protezione solare, da applicare più volte al giorno.
Il sole è anche un'inesauribile fonte di energia, che i pannelli fotovoltaici trasformano in elettricità capace di alimentare case, aziende o ricaricare veicoli elettrici.
Su 2 spiagge selezionate, perciò, è stato o verrà installato un distributore speciale alimentato da pannelli solari che offrirà un campione gratuito di crema solare, prodotta da Biogei, eccellenza nel panorama della cosmesi. Il primo appuntamento si è svolto a Senigallia, dal 19 al 21 luglio, in concomitanza con la tredicesima edizione del 105XMasters, il festival italiano che combina l’adrenalina dello sport con l’energia e il divertimento della grande musica. Il secondo si è tenuto dal 27 luglio al 4 agosto in Sardegna, a Villasimius, all'interno del Voi Tanka Village, in occasione del tour “Radio Italia Village”.
E queste sono solo le prime due tappe di un tour tutto in divenire.
Dopo aver ritirato il campione di crema solare, i destinatari hanno potuto utilizzarla, prendendo solo il buono dal sole. Ma hanno anche scoperto come utilizzare tutto il buono dell’energia solare, grazie ai pannelli fotovoltaici. Attraverso un QR code presente sul pack e sul distributore, infatti si può approfondire il tema e scoprire i dettagli dell'offerta fotovoltaica di Plenitude.
Non solo. Durante le settimane di permanenza nei villaggi, Plenitude ha organizzato una giornata speciale per la salvaguardia delle spiagge, con attività di pulizia e momenti di svago, sempre con il sole protagonista.
L'iniziativa si è inserita in un ampio contesto di attività estive, che hanno visto Plenitude sostenitrice di un programma di concerti, eventi e festival in varie località italiane ed europee, dal Primavera Sound di Barcellona e Porto, uno degli eventi musicali più importanti d'Europa, al The Island Fuze Tea di Pantelleria, fino all'Opera Festival di Milo (Ct) e al FestiValle di Agrigento. LINK
Dalla spiaggia alla montagna: il sole non va in vacanza
Sull'onda del successo delle tappe estive, Plenitude ha portato il suo speciale distributore a Champoluc, in occasione del Malfy Mountain Festival (1-2 marzo). Il distributore, attivo sulle piste fino al 9 marzo in posizione strategica presso il Crest – Champoluc, è diventato un punto di riferimento per gli amanti dello sport d’alta quota.
Musica, sport ed energia rinnovabile
Il Malfy Mountain Festival, con la partecipazione di oltre 5.000 persone, si è dimostrato molto più di un semplice evento musicale sulle piste da sci: è stata un'esperienza a tutto tondo, che ha unito sport, montagna e intrattenimento. In mezzo a sessioni di yoga, discese, ciaspolate e DJ set, il distributore di creme solari Plenitude ha ricordato ai visitatori l'importanza di un approccio responsabile al sole e alla sua energia. L'eco del festival, inoltre, si è estesa ben oltre Champoluc.
'Solo il meglio dal sole' è diventata una narrazione digitale su Instagram e TikTok, grazie a contenuti pensati per interessare il pubblico al tema e con il contributo dei talent Jody Cecchetto e Pamela Paolini.
Questa iniziativa, con il supporto di una campagna digitale dedicata, è un esempio di come si possa parlare di sole ed energia anche in contesti inaspettati, come un festival musicale in alta quota.
Un modo per raggiungere un pubblico sempre più ampio e consapevole, che grazie a Plenitude, non perde neppure un raggio di sole.
Altri progetti correlati
La rigenerazione urbana viaggia anche sulla tavola: Plenitude porta lo skateboarding al Senstation Summer di Milano.
Plenitude partecipa ai principali festival musicali dell’estate, con eventi artistici e lavori di efficientamento e potenziamento energetico che possono diventare un patrimonio per la comunità locale.