La Società italiana, che integra la produzione di energia al 100% da fonti rinnovabili, la vendita di energia e servizi energetici ed una vasta rete di punti di ricarica per veicoli elettrici, contribuisce alla partnership con la sua presenza sul mercato spagnolo, con l’esperienza nel settore eolico offshore europeo e con le sue competenze tecni...
Energie Rinnovabili
Scopri i nostri aggiornamenti
Plenitude, attraverso la sua controllata Eni New Energy US Inc., ha firmato un accordo con la Società leader globale nel settore dell’energia EDP Renováveis, S.A. (“EDPR”) per l’acquisizione dell’80% di tre impianti fotovoltaici già operativi situati negli Stati Uniti. I parchi Cattlemen, (Texas), Timber Road (Ohio) e Blue Harvest (Ohio), hanno ...
GreenIT prosegue il percorso di crescita con un portafoglio di nuovi impianti fotovoltaici per una capacità complessiva di circa 140 MW sviluppati da Galileo. I parchi sorgeranno in tre regioni dell’Italia meridionale, centrale e settentrionale: una volta in funzione potranno soddisfare i consumi di elettricità di oltre novantamila1 famiglie2. G...
Plenitude e Zurich annunciano il lancio di Zurich Sole Protetto, la polizza parametrica offerta in omaggio ai clienti Plenitude che sceglieranno di acquistare un impianto fotovoltaico ad uso domestico entro il 31 marzo 2024. La polizza, attiva per 3 anni, indennizzerà i clienti nel caso in cui l’impianto dovesse beneficiare di un irraggiamento s...
Saipem e Plenitude siglano un accordo per l’installazione di un impianto fotovoltaico che potrà soddisfare quasi interamente il fabbisogno energetico della sede Saipem di Fano. Plenitude (Eni) e Saipem hanno firmato un accordo per l’installazione presso la sede Saipem di Fano, nella provincia di Pesaro Urbino, di un impianto fotovoltaico da circ...
Plenitude (Eni) inaugura oggi, alla presenza delle autorità locali e dell’Ambasciatore d’Italia in Kazakhstan Marco Alberti, il suo primo parco fotovoltaico realizzato nella Repubblica del Kazakhstan, presso il villaggio di Shaulder nella Regione del Turkistan. L’impianto, con una capacità di 50 MW, amplia ulteriormente il portafoglio internazio...