I nostri progetti per il contrasto alla povertà educativa

La povertà educativa in Italia

Nel nostro Paese circa 1,4 milioni di minori vivono in condizioni di povertà assoluta, mentre 2,2 milioni sono in stato di povertà relativa. Una povertà sia economica che educativa, ulteriormente aggravata dal contesto macroeconomico*.

Garantire lo sviluppo dei minori e offrire loro pari opportunità è essenziale per far fronte alle situazioni di vulnerabilità e, nel concreto, significa confrontarsi con molteplici condizioni di partenza, agendo proprio nei territori caratterizzati da condizioni di particolare fragilità economica e socio-culturale.

L’impegno di Plenitude, in collaborazione con enti del terzo settore attivi nel contrasto alla povertà educativa, è volto a supportare bambine/i e adolescenti che appartengono a famiglie in stato di vulnerabilità sociale ed economica nella sperimentazione e sviluppo delle loro capacità, talenti e aspirazioni.

*Fonte Con i Bambini – Osservatorio sulla Povertà Educativa - 2024

Fondazione CESVI: una risposta concreta alla povertà educativa

Abbiamo sostenuto la Fondazione CESVI a favore di bambini, adolescenti e giovani donne in situazione di disagio ed emarginazione, supportando i progetti “Le Case del Sorriso” nelle città di Napoli, Bari, Siracusa, Milano e “La Casa Ritrovata” di Faenza.

Scopri di più

Fondazione L’Albero della Vita E.T.S.: un progetto di formazione per i più giovani

Insieme a L’Albero della Vita, abbiamo sostenuto il progetto Exducere Plenitude che ha promosso percorsi educativi, psico-sociali e attività ricreative in 6 contesti metropolitani con l’obiettivo di formare giovani tra i 6 e 15 anni e le loro famiglie in condizione di vulnerabilità.

Scopri di più

Energie ri-generative: diamo nuove opportunità al futuro

Un progetto in collaborazione con Farsi Prossimo Onlus volto a sviluppare le competenze, migliorare il benessere psico-fisico e promuovere l’inclusione. L’iniziativa offre spazi di apprendimento e di aggregazione per i giovani in condizione di vulnerabilità economica e sociale di Milano e del suo hinterland.

Scopri di più

Borse del Cuore: un’iniziativa per favorire l’integrazione dei giovani più fragili

Questo progetto, promosso dalla Fondazione Francesca Rava, ha l’obiettivo di accompagnare i ragazzi in situazioni di vulnerabilità verso la costruzione
di un futuro scolastico, professionale e sociale solido attraverso percorsi di orientamento e formazione.

Scopri di più

La casa di Sam o dell’Amicizia e il Centro di aggregazione giovanile Icaro: ogni giorno al fianco delle famiglie in difficoltà

Il progetto “La Casa di Sam o dell’amicizia e il Centro di aggregazione giovanile Icaro”, promosso da Martinengo e supportato da Plenitude, favorisce l’autonomia, la crescita e l’inclusione di circa 230 bambini e ragazzi in difficoltà sociali ed economiche della zona sud-est di Milano attraverso attività strutturate di aggregazione giovanile, assistenza educativa, percorsi di sostegno scolastico, accompagnamento in terapia e momenti ludico-ricreativi.

Caritas: tutti per uno, uno per tutti

Per contrastare la povertà educativa, abbiamo supportato Caritas Italiana, sostenendo 10 progetti su tutto il territorio italiano, coinvolgendo in laboratori e attività circa 600 giovani provenienti da comunità svantaggiate.

Scopri di più