Un itinerario on the road alla scoperta della Capitale Verde d’Europa e dei suoi lussureggianti dintorni, all’insegna della mobilità elettrica.
Il viaggio on the road si colora di elettrico
-
17 aprile 2025
Ci sono poche modalità di viaggio che hanno un fascino, un appeal pari a quello dell’on the road.
Merito di quasi un secolo di aneddoti e resoconti, di avventure attentamente pianificate e di improvvisazioni rocambolesche; delle pagine che raccontano gli autostop dei grandi autori della letteratura americana; dei film, certo, ma anche delle “serate diapositive dopo il ritorno dalle vacanze” - per chi ha una certa età - e del boom di contenuti di viaggio sui social per chi è millennial e oltre.
La rubrica travel di Plenitude
Questa rubrica raccoglie itinerari di viaggio: percorsi sorprendenti, originali, da fare rigorosamente con l'auto elettrica. E non solo itinerari brevi: perché chi l’ha detto che la mobilità elettrica non si sposa con le lunghe distanze?
Mito da sfatare, falsa credenza, o semplicemente un nuovo concetto di viaggio? Le bellezze (e i vantaggi) del viaggio in auto elettrica sono tutti da scoprire. E allora, attraverso l’occhio dei nostri inviati, l’Italia - ma non solo - si mostrerà al di là dei finestrini dell’auto, e sarà difficile rimanere indifferenti di fronte agli scorci e ai luoghi eccezionali che verranno raccontati, tra tramonti e paesaggi struggenti, castelli e borghi, laghi che sembrano mari e mari che sembrano oceani infiniti.
Il fascino dell’on the road
Il fatto è che, a forza di vedere film e leggere libri e accumulare impressioni, chiunque potrebbe elencare i classici elementi del lungo viaggio in auto: il gomito fuori dal finestrino, gli occhiali scuri, l’autoradio che suona una selezionatissima playlist. E ancora, la persona sul sedile del passeggero che rifornisce il guidatore di spuntini, che racconta quello che sfila fuori dai finestrini, che inventa deviazioni e percorsi alternativi.
In pochi invece si sono spinti a raccontare il viaggio in auto elettrica. È questo il fascino di una scoperta dentro la scoperta: la magia del non sapersi decidere - guidare fino alla prossima tappa, oppure fermarsi per assaporare la luce meravigliosa? - e quella del poterlo fare con tutti i comfort di un’auto elettrica.
Suona bene? E allora, buona esplorazione, con questi itinerari!
Altri progetti correlati
La storia delle auto elettriche è davvero particolare: a differenza di molte altre tecnologie, il percorso delle vetture a batteria ha avuto uno sviluppo pieno di alti e bassi e di colpi di scena. Pur essendoci diverse tesi sulla data in cui nacque la pri
Nel parco divertimenti Leolandia debutta una nuova attrazione targata Plenitude per avvicinare i più piccoli e le loro famiglie al mondo della mobilità elettrica.