Mobilità elettrica
Diffondiamo la mobilità elettrica in tutta Europa, supportiamo la transizione verso un nuovo modo di viaggiare.
In primo piano
Esplora tutti i contenuti
Da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno, per il quarto anno di seguito, l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari ospiterà uno dei più importanti eventi gratuiti dedicati alla mobilità sostenibile
Lo stile di guida è l’unica condizione esterna sulla quale possiamo agire per aumentare l’autonomia della nostra auto elettrica.
I giardini all’italiana, orgoglio delle campagne del Bel paese, sono la meta ideale per una gita primaverile fuori porta, ovviamente all’insegna della mobilità elettrica.
Un itinerario on the road alla scoperta della Capitale Verde d’Europa e dei suoi lussureggianti dintorni, all’insegna della mobilità elettrica.
La rubrica travel di Plenitude porta il viaggiatore lungo itinerari di scoperta, enogastronomia ed emozioni. Rigorosamente in elettrico!
Electric Driving Experience, la speciale esperienza di guida che permette di vivere la mobilità elettrica, dal volante alla ricarica
Nel parco divertimenti Leolandia debutta una nuova attrazione targata Plenitude per avvicinare i più piccoli e le loro famiglie al mondo della mobilità elettrica.
Le auto elettriche – intendendo con questo termine le full electric – sono alimentate da un motore elettrico che funziona con l’elettricità immagazzinata nelle batterie. Ma come funziona questo motore? In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza.
Le auto 100% elettriche sono ancora una nicchia del mercato in Italia. Ma i numeri sono destinati a crescere nei prossimi anni. Conosciamo da vicino le caratteristiche e le particolarità della e-mobility per capire come si debba cambiare l’approccio alla